Archivio Newsletter
Archivio Newsletter 2011
Newsletter 32 – 20 dicembre 2011
Newsletter 31 – 30 novembre 2011
Newsletter 30 – 25 novembre 2011
Newsletter 29 – 22 novembre 2011
Newsletter 28 – 14 novembre 2011
Newsletter 27 – 3 novembre 2011
Newsletter 26 – 27 ottobre 2011
La Fondazione CSC consiglia la Rassegna di canti sacri nel tempo e tra le genti che si tiene nell’aula magna del Polo Zanotto dell’Università di Verona.
Newsletter 25 – 10 ottobre 2011
Newsletter 23 – 27 giugno 2011
Diaspora

La Giuntina è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1980 da Daniel Vogelmann. Fin dagli inizi si specializza in cultura ebraica, cercando attraverso i suoi titoli non solo di raccontare le tragedie della Shoah e la storia del popolo ebraico ma anche ogni possibile elemento della tradizione e dell’identità ebraica.
Newsletter 22 – 21 giugno 2011
Newsletter 21 – 13 giugno 2011
Newsletter 20 – 1 giugno 2011
Newsletter 19 – 26 maggio 2011
Newsletter 18 – 23 maggio 2011
La credenza come pretesa
Newsletter 17 – 16 maggio 2011
Newsletter 16 – 9 maggio 2011
Newsletter 15 – 5 maggio 2011
Newsletter 14 – 28 aprile 2011
Newsletter 13 – 19 aprile 2011
Newsletter 12 – 11 aprile 2011
Newsletter 11 – 5 aprile 2011
Newsletter 10 – 30 marzo 2011
Newsletter 9 – 22 marzo 2011
Newsletter 8 – 9 marzo 2011
Newsletter 7 – 7 marzo 2011
Newsletter 6 – 28 febbraio 2011
Giornata della memoria - La mistica del nazismo e la specificità della Shoà
La Fondazione CSC, in continuità con le riflessioni dedicate alla Giornata della Memoria propone una conferenza dal titolo: La mistica del nazismo e la specificità della Shoà.
Relatore: dott. Davide Assael
LA FILIAZIONE DIVINA NEL MISTICISMO EBRAICO
Newsletter 4 – 15 febbraio 2011
Presentazione libro - FEDERICO LEONI, "HABEAS CORPUS. Sei genealogie del corpo occidentale"
Il dott. Federico Leoni presenta il libro "Habeas corpus. Sei genealogie del corpo occidentale" e discute sul tema con il prof. Mauro Carbone.
Newsletter 03 - 3 febbraio 2011
Inaugurazione del nuovo ciclo d'incontri "Le parole del nostro tempo" con Haim Baharier che parlerà del Decalogo martedì 8 febbraio alle 18 per quattro martedì di seguito. Giovedì 10 febbraio alle 18 "Fuori programma" con Massimo Cacciari che discute del Potere.
Concerto - ANTICHE NOTE
Mercoledì 19 dicembre 2012 ore 21.00
la Fondazione Centro Studi Campostrini ospita Angel Dario Gonzalez, il più importante e rappresentativo suonatore d’arpa del Paraguay
Presentazione libro - MOSHÉ IDÉL, "QABBALAH. Nuove prospettive"
Il prof. MOSHÉ IDÉL presenta il libro "Qabbalah. Nuove prospettive" e dialoga con il prof. Massimo Cacciari e il dott. Fabrizio Lelli.
Newsletter 02 - 25 gennaio 2011
Il Centro Studi del Fenomeno religioso organizza un incontro seminariale in Filosofia della religione il 27 e il 28 gennaio 2011 dalle 9.30 alle 19 dal titolo “Quale esperienza per la filosofia della religione?”. Tra gli ospiti Roberta De Monticelli.
"Nudo uscii dal grembo di mia madre, e nudo vi ritornerò" - Povertà come piena manifestazione dell’esistenza umana
Passaggi di dogana - Giulio Perrone Editore

Proseguiamo questa rubrica segnalando la produzione libraria della Giulio Perrone Editore, casa editrice romana, fondata
Tra le molteplici collane di questa casa editrice segnaliamo la collana Passaggi di dogana, dove l’intreccio tra letteratura e viaggio evoca un nuovo modo di appropriarsi dello spazio e del luogo.
Concerto - MIGRAZIONI IN MUSICA
Giornata di Studi - REALTA' LETTERARIA E POLIFONIA
Giornata di studi - QUESTIONI FENOMENOLOGICHE IN JAN PATOČKA
La giornata riunisce importanti studiosi del panorama filosofico nazionale e internazionale come Renaud Barbaras, Mauro Carbone, Giancarlo Baffo, Giuseppe Di Salvatore, Alessandra Pantano, Carmine Di Martino, Riccardo Paparusso, Camilla Rocca, Emanuele Soldinger e Roberto Terzi.
LA FILOSOFIA DELLA RELIGIONE IN DISCUSSIONE: QUATTRO PERCORSI DI RICERCA
Per l’anno 2013 il Centro Studi del Fenomeno Religioso promuove un progetto annuale di studi in filosofia della religione che coinvolge quattro giovani ricercatori su quattro diversi percorsi di ricerca.
ESPERIENZA E FILOSOFIA DELLA RELIGIONE A PARTIRE DA JEAN HÉRING
Newsletter 01 - 18 gennaio 2011
Il Centro Studi del Fenomeno religioso organizza un incontro seminariale in Filosofia della religione il 27 e il 28 gennaio 2011 dalle 9.30 alle 19 dal titolo “Quale esperienza per la filosofia della religione?”. Tra gli ospiti Roberta De Monticelli.