Archivio Bollettino
Bollettino 2017
Anno 08 - numero 3 - 5 aprile 2017
In occasione delle festività pasquali, la Fondazione organizza mercoledì 12 aprile alle 21 il concerto del gruppo musicale Safar Mazì Quartet. Inoltre, in occasione dell’anniversario dei cinquecento anni della Riforma avviata da Lutero, la Fondazione propone il ciclo “Religio” durante i primi quattro mercoledì di maggio alle 21, dal titolo “Un’unità ricomposta?", appuntamenti coordinati da Pier Angelo Carozzi.
Le Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini saranno presenti al Tempo di Libri alla Fiera di Milano, dal 19 al 23 aprile. In particolare si svolgerà la presentazione del libro di Davide Assael La fratellanza nella tradizione biblica II - Caino e Abele.
Le Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini saranno presenti al Tempo di Libri alla Fiera di Milano, dal 19 al 23 aprile. In particolare si svolgerà la presentazione del libro di Davide Assael La fratellanza nella tradizione biblica II - Caino e Abele.
Anno 08 - numero 2 - 6 marzo 2017
Avalon, Ogigia, Atlantide: le isole hanno sempre esercitato un fascino straordinario sull’uomo. Scopri i contenuti della nuova edizione della Piattaforma della biblioteca Campostrini: il Focus autrice è dedicato ad Alice Munro, mentre la Collana segnalata è Vie di Keller editore. In occasione dell'uscita del secondo volume di Davide Assael La fratellanza nella tradizione biblica II - Caino e Abele, si tengono due incontri con l'autore sul tema della fratellanza, giovedì 9 e giovedì 23 marzo alle 18. In occasione delle festività pasquali, la Fondazione organizza mercoledì 12 aprile alle 21 il concerto a ingresso libero del gruppo musicale Safar Mazì Quartet.
ContinuaAnno 08 - numero 1 - 1 febbraio 2017
"Le parole del nostro tempo" dedica a febbraio 2017 un focus al termine "Umanesimo" con Carlo Sini e Adriana Cavarero. Il 17 gennaio si è tenuta all'Università di Napoli "L'Orientale" una giornata di studi dedicata a Lucian Blaga, poeta e filosofo rumeno, e alla sua opera Trilogia della cultura, pubblicata dalla nostra casa editrice.
Tullio De Mauro è scomparso a Roma il 5 gennaio scorso. La Fondazione Campostrini lo ricorda con stima e gratitudine per aver scritto la prefazione al libro Il linguaggio e l’uomo attuale di Eugenio Coseriu. Alla biblioteca della Fondazione, inoltre, si possono trovate tanti titoli prodotti o introdotti dal grande linguista.
ContinuaTullio De Mauro è scomparso a Roma il 5 gennaio scorso. La Fondazione Campostrini lo ricorda con stima e gratitudine per aver scritto la prefazione al libro Il linguaggio e l’uomo attuale di Eugenio Coseriu. Alla biblioteca della Fondazione, inoltre, si possono trovate tanti titoli prodotti o introdotti dal grande linguista.