Archivio Bollettino
Bollettino bimestrale 2011
Bollettino 06/2011 - novembre/dicembre
La proposta divulgativa e scientifica della Fondazione: intervista alla presidente, Meri Palvarini, una galleria fotografica del viaggio in Turchia, “L'identità ebraica e il problema della «terra»” è il titolo del secondo seminario sulle Scienze delle religioni sul tema della fratellanza nell’Antico Testamento con Sergio Della Pergola, e il primo seminario del progetto di Filosofia della religione “La preghiera: dall’intenzionalità orante al dialogo con Dio” sarà curato da Marco Damonte e l’evento consiste in una giornata di studi sulla tematica “Il gusto della riflessione, il frutto della preghiera”. Inoltre “Realtà letteraria e polifonia” è il titolo del seminario di studi su L’opera d’arte letteraria di Roman Ingarden,organizzato da Lidia Gasperoni e Giuseppe Di Salvatore. “L’occhio del ciclone” è il tema del ciclo d'incontri su Mediterraneo, mentre il concerto di Natale ha le sonarità d’Irlanda con i Birkin Tree.
ContinuaBollettino 5/2011 - settembre/ottobre
In questa edizione: intervista a Lorenzo Migliorati, docente di sociologia dei processi culturali alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Verona, che curerà in autunno il ciclo d'incontri sul Mediterraneo.
Bollettino 04/2011 - luglio/agosto
Speciale Valigia dei suoni, Tornano ad ottobre gli incontri del ciclo Individuo & Società alla Fondazione Centro Studi Campostrini, e appuntamento a settembre viaggio di studio in Turchia con Pier Angelo Carozzi.
ContinuaBollettino 03/2011 - maggio/giugno
Intervista a Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni nella facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Verona, sul ciclo d’incontri “La Chiesa prima di Roma”, la Fondazione CentroStudi Campostrini partecipa alla 24esima edizione del Salone internazionale del libro di Torino, incontri con il curatore Giorgio La Malfa, della serie di saggi di John Maynard KeynesSono un liberale? (Adelphi), presentazione del ciclo "Religio" dal titolo "La Chiesa prima di Roma" curato da Pier Angelo Carozzi
ContinuaBollettino 02/2011 - marzo/aprile
Intervista ad Agostino Contò, patrocinio della Fondazione al convegno La Trinità a Roma, ultimo incontro del ciclo Le Parole del nostro tempo dedicato a “Il Decalogo” con il maestro di esegesi biblica Haim Baharier, appuntamenti con "La scuola e la città", presentazione del libro di Karl Marx Il capitalismo e la crisi, a cura di Vladimiro Giacché, e mostra La regola e l’arte
ContinuaBollettino 1/2011 - gennaio/febbraio
In questa edizione: intervista ad Haim Baharier, filosofo, matematico e psicanalista, uno dei più accreditati interpreti biblici del panorama contemporaneo.