Istanze di riforma in Italia al tempo della Riforma

Design style is very replica rolex important. Every classic brand will have its own design style, which can let others know at a glance: Oh, which watch brand is this, it’s called fake Rolex.

Sono disponibili i video e l'audio della Tavola Rotonda "Istanze di riforma in Italia al tempo della Riforma"

Sfide del cristianesimo
LEGGI TUTTO

Daniele Bertini - Tradizioni religiose e diversità


NOVITA' EDITORIALE

Sempre più spesso i sociologi della religione, i filosofi e i teologi definiscono la società occidentale odierna come post-secolare: sebbene nessuna religione abbia più il monopolio istituzionale della fede, l’esperienza religiosa non risulta indebolita, ma esposta alla sfida di una pluralità di posizioni doxastiche. La principale conseguenza di questo fenomeno sembra essere l’oscillazione dell’esperienza del credente fra una radicalizzazione integralista o fondamentalista delle opzioni tradizionali, e una grande libertà individuale nell’adesione all’una o all’altra tradizione...

The Rolex Submariner Series fake rolex 116610LN Mechanical Men’s Watch Features: The replica Rolex Black Water Ghost was originally born to fill the vacancy of the Rolex Green Water Ghost in the market.

Filosofia della religione 
LEGGI TUTTO

Convegno internazionale

DNAMICHE DELLA RELIGIONE

Luckily, many Rolex collectors and enthusiasts are willing to lend a helping hand fake watches in this process. Still, not everyone can join these conversations or has the time to investigate.

Filosofia della religione
LEGGI TUTTO


Tra sogno e realtà. Ebrei tedeschi in Palestina (1920-1948) 


di Claudia Sonino

Recensioni di Scienze delle religioni 

Le terra d’Israele ha rappresentato un riferimento costante nella religione e nella cultura ebraica. Nella ricorrenza dell’uscita dell’Egitto e della liberazione dalla schiavitù faraonica ogni anno viene ripetuta la formula di speranza: l’anno prossimo a Gerusalemme. Questa speranza di carattere non solo religioso, diventa obiettivo politico e nazionale con la nascita del sionismo, negli ultimi decenni del secolo XIX e si rafforza nella visione del fondatore del sionismo moderno, il giornalista viennese Teodoro Herzl. Decisiva sarà la dichiarazione del governo britannico, attraverso il suo rappresentante Lord Balfour nel 1917 di prendere in considerazione la formazione di un focolare ebraico in Palestina. 
Diario Noachide. Un non-ebreo ai piedi del Sinai


di Raniero Fontana

Recensioni di Scienze delle religioni 


La ricerca di Raniero Fontana è icasticamente rappresentata dalla domanda “qual è il posto del non ebreo ai piedi  del Sinai?” che ispira il sottotitolo del volume. Una ricerca esistenziale e filosofica (ma l’Autore preferirebbe forse aggiungere teologica) condotta a partire dall’imperativo di “smettere di interpretare Israele” e di iniziare, invece, “ad ascoltarlo”. Imperativo etico, prima ancora che teoretico, poiché, come ricorda Fontana, la Chiesa post-conciliare è passata dall’interpretare Israele “con la categoria della sostituzione” all’interpretarlo con “la categoria del mistero”, reiterando così un atteggiamento che le impedirebbe di cogliere Israele nella sua concreta vitalità, all’infuori di ogni sistema teologico altro.