Archivio Bollettino
Bollettino 2015
Bollettino 11 - 10 dicembre 2015
Abbiamo incontrato Claudio Ughetti protagonista del concerto di Natale della Fondazione. La sua fisarmonica incontra il violino di Gentjan Llukaci attraverso diverse sensibilità musicali. Jacques Ellul. Lavoro e religione è il nuovo testo edito dalle Edizioni Fondazione Centro studi Campostrini.
ContinuaBollettino 10 - 3 novembre 2015
Prosegue la riflessione su Medio Oriente e Cina con Riccardo Redaelli e Laura De Giorgi, Mario Vegetti riflette sul confronto tra Socrate e il sofista Trasimaco. E ancora Filone d'Alessandria è il protagonista della discussione del seminario su Scienze delle religioni. Dalle Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini una novità editoriale: Lavoro e religione. Per chi e perchè lavoriamo?
Inoltre la Fondazione CSC consiglia la partecipazione alla XXIII Mostra del libro - Rassegna dell'Editoria Gardesana.
ContinuaInoltre la Fondazione CSC consiglia la partecipazione alla XXIII Mostra del libro - Rassegna dell'Editoria Gardesana.
Bollettino 09 - 5 ottobre 2015
Intervista a Damiano Bondi sul convegno internazionale di Filosofia della Religione con Yujin Nagasawa, professore di Filosofia e codirettore del John Hick Centre for Philosophy of Religion all’Università di Birmingham (UK), Massimo Donà, professore ordinario di Filosofia Teoretica alla Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Saluta San Raffaele di Milano, il contributo di Sergio Fabio Berardini e Stefano Santasilia, e la tavola rotonda sul tema “La filosofia della religione: tra teologia, antropologia e fenomenologia”, organizzata per il secondo anno consecutivo in collaborazione con l’AIFR (Associazione Italiana di Filosofia della Religione). Inizio del ciclo "Individuo e società" su Russia, Cina e Medio Oriente, e presentazione dell'incontro con Mario Vegetti intitolato "Socrate e Trasimaco".
ContinuaBollettino 08/2015 - settembre
Quarto seminario del percorso di Filosofia della religione "Il divino come problema filosofico", la novità editoriale delle Edizioni FCSC "Fine del mondo o fine dell'uomo?" e alcune anticipazioni dell'autunno 2015.
ContinuaBollettino 07/2015 - luglio/agosto
Resoconto della Valigia dei suoni e alcune anticipazione dell'autunno 2015, come il ciclo d'incontri Individuo e società.
ContinuaBollettino 06/2015 - giugno
Inaugurazione della decima edizione della rassegna musicale e i quattro concerti della Valigia dei suoni.
ContinuaBollettino 05/2015 - maggio
Un altro spirito. Il travaso di saggezze straniere in Occidente, convegno sulla Filosofia della religione, La relazione d'amore nella contemporaneità , e la Decima edizione della Rassegna musicale.
ContinuaBollettino 04/2015 - aprile
Concerto dell'ensemble Edith Piaf Quartet, convegno su Filosofia della religione e la novità editoriale La credenza progressiva. Una proposta teorica di Giuseppe Di Salvatore.
ContinuaBollettino 03/2015 - marzo
Intervista a Enrico Lucca, traduttore del libro di Moshe Idel, Il Figlio nel misticismo ebraico (Edizioni Centro Studi Campostrini), e giovane studioso del pensiero ebraico del Novecento.
ContinuaBollettino 02/2015 - febbraio
In questa edizione: intervista a Paolo Bertrando e Davide Assael sul ciclo “Le parole del nostro tempo”.
ContinuaBollettino 01/2015 - gennaio
In questa edizione: un approfondimento sul seminario "La nube della non conoscenza".
Continua