Archivio Bollettino
Bollettino bimestrale 2012
Bollettino 06/2012 – novembre/dicembre
Intervista a Carlo Sini, tra i maggiori filosofi italiani, che terrà il seminario “Filosofia ed economia”, Haim Baharier discute su “Economia di giustizia”, secondo appuntamento del ciclo "Individuo e società" dal titolo “I mutamenti geopolitici” con Alberto Martinelli, professore Emerito di Scienze Politiche e Sociologia dell’Università degli Studi di Milano, e Carlo Sini discute infine di Economia e Filosofia.
ContinuaBollettino 05/2012 - ottobre
Intervista a padre Marco Malagola sul seminario “A cinquant’anni dal Concilio Vaticano II”, presentazione del seminario sulla Filosofia della religione “La preghiera: dall’intenzionalità orante al dialogo con Dio”, e presentazione del ciclo "Individuo e società".
ContinuaBollettino 04/2012 - luglio/agosto
Intervista alla presidente della Fondazione, Meri Palvarini, e speciale sulla rassegna musicale “Antiche risonanze per nuove vibrazioni”.
ContinuaBollettino 03/2012 - maggio/giugno
Intervista a Luciano Canfora sulla figura del capo carismatico, le Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini al Salone internazionale del Libro a Torino, presentazione del ciclo "Religio" su Babele tra mito e storia, curato da Pier Angelo Carozzi, Incontri con gli autori e anteprima della Valigia dei suoni.
ContinuaBollettino 02/2012 - marzo/aprile
Intervista a Marco Damonte sul suo progetto di ricerca in Filosofia della religione, presentazione del libro "La sovversione del cristianesimo", la nuova pubblicazione di Edizioni Centro Studi Campostrini, Incontri con gli autori e due seminari su "Il pregare difficile" e "Il tempio e la persona". Inoltre anticipazione sugli incontri sull’informazione e l'appuntamento con Vito Mancuso.
ContinuaBollettino 01/2012 - gennaio/febbraio
Intervista a Pierpaolo Romani, Nuova pubblicazione online dei Fogli Campostrini, incontri sull’informazione e incontro sull’antisemitismo europeo.
Continua