Archivio Newsletter

Giornata di Studi - REALTA' LETTERARIA E POLIFONIA

REALTÀ LETTERARIA E POLIFONIA

Venerdì 2 dicembre 2011, dalle 9.15 alle 18.00 la Fondazione CSC organizza una giornata di studi in occasione della recente pubblicazione del volume di Roman Ingarden: L’opera d’arte letteraria.

In questo saggio, di cui la Fondazione Centro Studi Campostrini pubblica la nuova traduzione a cura di Lidia Gasperoni, Ingarden situa i problemi di teoria letteraria all’interno di un orizzonte filosofico sistematico e nello stesso tempo accoglie l’esempio dell’opera d’arte letteraria come sfida per una rielaborazione della sua filosofia fenomenologica. Il seminario si propone di studiare ed approfondire quest’opera di riferimento, molto citata ma forse ancora poco letta, nei suoi singoli aspetti: dallo statuto ontologico degli oggetti finzionali alla specificità letteraria dell’opera d’arte, dalla fonologia del testo e dalla teoria del significato alla ricezione cognitiva nella lettura.

“La nostra vita riceve dall’opera d’arte letteraria uno splendore divino, un ‘nulla’ e tuttavia un mondo meraviglioso che si origina ed è grazie a noi” (R. Ingarden).

La giornata di studi vedrà coinvolti importanti studiosi che si propongono di dialogare attorno al tema della realtà letteraria, a partire dai pregevoli contributi apportati da Roman Ingarden agli studi di estetica e di critica letteraria.

INTERVENGONO:
Federico Albano Leoni (Roma)
Daniela Angelucci (Roma)
Sara Fortuna (Parigi)
Lidia Gasperoni (Berlino)
Marco Tedeschini (Roma)
Cristina Travanini (Graz)
Emanuele Trevi (Roma)
Elisabetta Villano (Berlino)

PARTECIPANO al DIBATTITO:
Roberto Poli (Trento)
Gabriele Scaramuzza (Milano)

La giornata di studi si svolge presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona.

Ingresso libero 

Per informazioni: 
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia 
Reception: tel. +39 045 8670770/734 - fax +39 045 8670732 
www.centrostudicampostrini.it  - info@centrostudicampostrini.it

Apri PDF Visualizza Podcast Torna all'elenco