Archivio Newsletter

Archivio Newsletter 2015

Concerto Spiritualità in Musica con il violino di Gentjan Llukaci e la fisarmonica di Claudio Ughetti. In questo modo la Fondazione Campostrini augura a tutte e tutti Buon Natale 2015.
Continua
Si conclude il ciclo "Un nuovo ordine mondiale" con la Cina e il contributo di Laura De Giorgi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il seminario del Centro Studi del Fenomeno religione di Scienze delle religioni dedicato a Filone d'Alessandria è trattato da Davide Assael (Fondazione Centro Studi Campostrini), Mauro Bonazzi (Università di Milano), e Marco Zambon (Università di Padova).
Continua
In occasione dell’inaugurazione del Fondo librario donato dal Sen. Aventino Frau, la Fondazione Campostrini ha invitato a discutere del tema "Socrate contro Trasimaco" Mario Vegetti, tra i più autorevoli studiosi a livello internazionale del pensiero platonico.
Continua
Intervista a Max Marmiroli, curatore con Meri Palvarini di “Voci migranti, echi e viaggiatori”, il nuovo tema scelto per la sesta edizione della rassegna musicale La valigia dei suoni. Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro. 
Continua
Prosegue la riflessione sulle principali aree geopolitiche del pianeta. Secondo appuntamento del ciclo Individuo&società dal titolo "Verso un nuovo ordine mondiale" con Riccardo Redaelli dell’Università Cattolica di Milano, che discuterà di Medio Oriente.
Continua
Si inaugura il ciclo Individuo&società dal titolo "Verso un nuovo ordine mondiale" con Geminello Alvi, economista e saggista, che si concentrerà sulla Russia. Giovedì 29 ottobre alle 18.
Continua
Presentazione del convegno internazionale di Filosofia della religione che si terrà a Verona al Centro studi del Fenomeno religioso venerdì 23 e sabato 24 ottobre. 
Continua
Seminario su Il Divino come problema filosofico
Continua
Concerto degli Zambra Mora e una novità editoriale delle Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini: Del sacramento che viene all’idea. Storia filosofica di un concetto teologico, a cura di Francesco Valerio Tommasi.
Continua
La Valigia dei suoni ospita I Liguriani. E ancora: le nuove recensioni dal sito della Fondazione.
Continua
La Valigia dei suoni nel Mare di Mezzo e nuova edizione dei Fogli Campostrini su "Maddalena, o della fede amante"
Continua
Un'unità possibile. La relazione d'amore nella contemporaneità secondo Alberto Melloni e ultimo incontro del ciclo "Un altro spirito. Il travaso di saggezze straniere in Occidente"
Continua
Corano, Avestà, Bhagavad-Gita sono gli elementi presi in esame nel terzo incontro del ciclo "Un altro spirito. Il travaso di saggezze straniere in Occidente" a cura di Pier Angelo Carozzi.
Continua
Secondo appuntamento del ciclo "Un altro spirito" su "La traduzione dei Settanta e la Vulgata di Girolamo", e il seminario su Filosofia della religione "Il Divino come problema filosofico"
Continua
Le Edizioni Campostrini alla Festa del Libro Ebraico
Continua
A maggio quattro appuntamenti del ciclo "Un altro spirito. Il travaso di saggezze straniere in Occidente" a cura di Pier Angelo Carozzi
Continua
Seminario con Moshe Idel, Massimo Cacciari, Marco Vannini e Saverio Campanini. Modera Enrico Lucca.
Continua
L’età incerta. I nuovi adolescenti secondo Silvia Vegetti Finzi e il seminario "La Maddalena, o della fede amante".
Continua
Massimo Recalcati alle Parole del nostro tempo.
Continua
Si inaugura il ciclo di seminari sulla Filosofia della religione.
Continua
Paolo Bertrando inaugura il ciclo "Le parole del nostro tempo".
Continua