Archivio Newsletter

Numero 4 - 18 marzo 2015

 
Testata
 

Newsletter

Numero 4 - 18 marzo 2015
18 marzo alle 18: Le parole del nostro tempo
L’ultimo incontro del ciclo "Le parole del nostro tempo: Crescere" è tenuto dalla psicologa Silvia Vegetti Finzi  su “L’età incerta. I nuovi adolescenti” mercoledì 18 marzo alle 18. Modera Davide Assael, ingresso libero. 
Silvia Vegetti Finzi è psicologa clinica, psicoterapeuta della famiglia e scrittrice, già docente di Psicologia dinamica al dipartimento di Filosofia dell'Università di Pavia. Ha fatto parte dell’Istituto Nazionale di Studi per l’infanzia e l’adolescenza, del Comitato Nazionale di Bioetica e del Consiglio Superiore della Sanità. Collabora regolarmente con il Corriere della Sera, cura da quindici anni la Rubrica “Psiche lei” di Io donna e scrive perInsieme e Azione.
---
19 marzo alle 17: “La Maddalena, o della fede amante
Il seminario curato e introdotto da Giovanni Pernigotto, collaboratore della Fondazione Centro Studi Campostrini, analizzerà la misteriosa figura e la recente rivalutazione della Maddalena, giovedì 19 marzo dalle 17 alle 20. Ospiti e relatori del quarto appuntamento di Sfide del Cristianesimo nell’ambito del Centro Studi del Fenomeno religioso saranno Aldo Martin, dello Studio teologico di Vicenza, Milena Mariani, Fondazione Bruno Kessler, e Daniela Sarigu, formatrice e consulente aziendale. Si possono riascoltare i precedenti seminari al Podcast del sito della fondazione e attraverso il canale Youtube. Ingresso libero, per informazioni scrivere acsfenomenoreligioso@centrostudicampostrini.it.
Facebook
Twitter
Google
---
La Fondazione Centro Studi Campostrini si trova in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona. A tutti gli incontri si consiglia di arrivare un po' prima e si prega di non occupare ulteriori posti con giacche o borse, dato che la Fondazione non riserva nessuna sedia. In questo modo si dà la possibilità a tutti di partecipare.
Agenzia di informazione Fondazione Csc
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1823 del 27.02.2009
A cura dell’Ufficio stampa della Fondazione Centro Studi Campostrini
Proprietario ed editore: Rosa Meri Palvarini         
Direttore responsabile: Sara Mauroner    
In redazione: Elena Guerra, Massimo Schiavi
web: www.centrostudicampostrini.it 
Via Santa Maria in Organo, 4, Verona
Tel: 045 8670 743, Fax: 045 8670 732
 
Con la tua dichiarazione dei redditi sostieni la Cultura e la Conoscenza. Dona il 5 per mille alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Non spendi nulla e migliori la tua vita. Codice fiscale 03497960231.
Torna all'elenco