Archivio Newsletter
Concerto - SONORITÀ MISTICHE
Firesax quartet & Silvia Manfrini
In occasione delle festività pasquali, la Fondazione Centro Studi Campostrini ospita in concerto Firesax quartet & Slivia Manfrini.
Nel 1999 al Conservatorio di Mantova quattro allievi del m° Falaschi decidono di formare un insolito e accattivante quartetto di sax. Da questo momento comincia la ricerca di musiche originali composte da autori quasi sconosciuti (P. Jeanjean, W. Barker, J. Matitia, Vellons, JB. Singellèe) e l'esplorazione di tutta la storia della musica alla ricerca di stimoli per nuovi arrangiamenti.
Il Firesax quartet si propone con programmi che giungono al repertorio contemporaneo partendo da Purcell per arrivare a Piazzolla passando attraverso Gershwin, Bernstein e altri compositori. Tra i fondatori del gruppo Marilinda Berto e Giampaolo Tomasi, a cui si sono successivamente affiancati Davide Bulgarini e Marco Piazzi. Nel 2015 è iniziata una collaborazione con la cantante Silvia Manfrini.
Nel concerto, per accompagnare la Via Crucis, il quartetto di sax proporrà le sonorità mistiche di alcuni meravigliosi corali di J.S. Bach. A questa musica straordinaria, si affiancherà la lettura del toccante testo sulla Via Crucis di Mario Luzi. La voce recitante diventerà talora voce cantata per fondersi con il timbro caldo e avvolgente dei quattro sassofoni.
Mercoledì 21 marzo 2018 ore 21.00
PROGRAMMA:
ARTISTI:
Marilinda Berto - sassofono soprano
Giampaolo Tomasi - sassofono contralto
Davide Bulgarini - sassofono tenore
Il concerto ha luogo presso la Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2/4, Verona.
Ingresso libero
Questo evento è patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto e si ringrazia Banco BPM.
Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception Tel. +39 045 8670770/734 - Fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it
Nel 1999 al Conservatorio di Mantova quattro allievi del m° Falaschi decidono di formare un insolito e accattivante quartetto di sax. Da questo momento comincia la ricerca di musiche originali composte da autori quasi sconosciuti (P. Jeanjean, W. Barker, J. Matitia, Vellons, JB. Singellèe) e l'esplorazione di tutta la storia della musica alla ricerca di stimoli per nuovi arrangiamenti.
Il Firesax quartet si propone con programmi che giungono al repertorio contemporaneo partendo da Purcell per arrivare a Piazzolla passando attraverso Gershwin, Bernstein e altri compositori. Tra i fondatori del gruppo Marilinda Berto e Giampaolo Tomasi, a cui si sono successivamente affiancati Davide Bulgarini e Marco Piazzi. Nel 2015 è iniziata una collaborazione con la cantante Silvia Manfrini.
Nel concerto, per accompagnare la Via Crucis, il quartetto di sax proporrà le sonorità mistiche di alcuni meravigliosi corali di J.S. Bach. A questa musica straordinaria, si affiancherà la lettura del toccante testo sulla Via Crucis di Mario Luzi. La voce recitante diventerà talora voce cantata per fondersi con il timbro caldo e avvolgente dei quattro sassofoni.
Mercoledì 21 marzo 2018 ore 21.00
PROGRAMMA:
- Minuet - Wihtol
- Corale - Brahms
- Corali n° 19-31-23-7-15-17-63-24 - Bach
- Chorus of the villagen - Borodin
ARTISTI:
Marilinda Berto - sassofono soprano
Giampaolo Tomasi - sassofono contralto
Davide Bulgarini - sassofono tenore
Marco Piazzi – sassofono baritono
Silvia Manfrini - voce recitante e sopranoIl concerto ha luogo presso la Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2/4, Verona.
Ingresso libero
Questo evento è patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto e si ringrazia Banco BPM.
Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception Tel. +39 045 8670770/734 - Fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it