Archivio Newsletter

SOCRATE CONTRO TRASIMACO

La giustizia è la legge del più forte? È questa la domanda che sta alla base del confronto tra Socrate e il sofista Trasimaco, nel I Libro della Repubblica di Platone, testo che sta a fondamento di tutto il pensiero filosofico e politico della società occidentale. Come è noto, Socrate non sarà in grado di confutare in modo definitivo la tesi del suo oppositore, lasciando in questo modo aperta una questione fondamentale che ancora nel nostro tempo si ripropone negli stessi termini, se solo pensiamo che Joseph Gobbels, ministro della propaganda nazista, poteva sostenere, come un Trasimaco redivivo, che la storia la scrivono i vincitori, stabilendo così cosa è giusto e cosa non lo è. In occasione dell’inaugurazione del Fondo librario donato dal Sen. Aventino Frau, la Fondazione Campostrini ha invitato a discutere di questo tema il prof. Mario Vegetti, tra i più autorevoli studiosi a livello internazionale del pensiero platonico.

Intervengono: 
prof. Mario Vegetti
sen. Aventino Frau


L'incontro è moderato da Davide Assael, collaboratore della Fondazione CSC.


Mercoledì 11 novembre 2015 ore 18.00


Ingresso libero


Materiale utile sul tema

Mario Vegetti, L'etica degli antichi, Laterza, 2010 - PRENOTA il libro in Biblioteca
Mario Vegetti, La medicina in Platone, Il Cardo, 1995.
Mario Vegetti, Quindici lezioni su Platone, Einaudi, 2003 - PRENOTA il libro in Biblioteca
Mario Vegetti, Platone. Repubblica, libro XI. Lettera XIV. Socrate incontra Marx lo Straniero di Treviri, Guida, 2004.
Mario Vegetti, Guida alla lettura della Repubblica di Platone, Laterza, 2007 - PRENOTA il libro in Biblioteca
Mario Vegetti, Un paradigma in cielo. Platone politico da Aristotele al Novecento, Carocci, 2009.



L'incontro si svolge presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2/4, Verona.


Questo evento è patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto ed è realizzato con il contributo della Banca Popolare di Verona.



Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception: tel. +39 045 8670770/734 - fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it
Apri PDF Torna all'elenco