Archivio Newsletter

Resistere

“Resistere, resistere, resistere”, ammoniva qualche anno fa un celebre magistrato ed il resistere sembra, effettivamente, divenuto uno degli imperativi del nostro tempo. Resistere alla crisi economia, anzitutto, ma anche ad una crisi morale e civile, che in molti denunciano. Ma è possibile trovare un minimo comune denominatore alle diverse forme di resistenza? A cosa realmente stiamo contrapponendo il nostro sforzo? La Fondazione Centro Studi Campostrini lo ha chiesto al filosofo Rocco Ronchi, tra i più brillanti talenti teoretici del panorama italiano, che al resistere ha dedicato una serie di saggi, cercando di scorgerne i fondamenti. Ogni forma di resistenza appare qui non tanto come una negazione dello scorrere del tempo, quanto come possibilità di dirigere il futuro verso direzioni costruttive. 

PROGRAMMA
 
Martedì 8 aprile 2014 ore 18.00 
Mercoledì 16 aprile 2014 ore 18.00 
 
Gli incontri sono moderati dal dott. Davide Assael, collaboratore della Fondazione CSC.

INGRESSO LIBERO

Gli incontri si svolgono presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona. 
 
Questo evento è patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto ed è realizzato con il contributo della Banca Popolare di Verona.
 
Per informazioni: 
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia 
Reception: tel.  +39 045 8670770- fax  +39 045 8670732 
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it  
Apri PDF Visualizza Podcast Torna all'elenco