Archivio Newsletter

Presentazione libro - MAURO CARBONE, "SAGGI ERETICI SULLA FILOSOFIA DELLA STORIA" di Jan Patocka

Il 10 ottobre 2008 alle ore 18,00 la Fondazione propone al pubblico interessato la presentazione del libro Saggi eretici sulla filosofia della storia di Jan Patocka, pubblicato dalla casa editrice Einaudi. 

Partecipano il curatore del volume Mauro Carbone e la dott.ssa Alessandra Pantano. Modera prof. Davide Assael
Pubblicati clandestinamente nel 1975 in poche copie dattiloscritte, i Saggi eretici sulla filosofia della storia di Jan Patocka vengono finalmente proposti al pubblico italiano nella loro integralità e in un'accurata edizione critica.
Patocka scrive questo libro negli anni successivi alla repressione degli esperimenti democratici condotti nel 1968 durante la Primavera di Praga. Dall'osservatorio emarginato della Cecoslovacchia, quest'opera getta sulle grandi questioni esplose in tragedia nel XX secolo uno sguardo filosofico capace di confrontarsi, al contempo, con i pressanti interrogativi lasciati aperti dall'eredità hegelo-marxista e dalle diagnosi nietzscheane, con i moventi e i limiti delle proposte di Husserl e di Heidegger, con il contributo di Hannah Arendt. Grazie a tali confronti sviluppa una riflessione così consapevolmente personale da autodefinirsi «eretica». 
Proprio per tale ampiezza d'orizzonte, rigore argomentativo e acutezza di sguardo, i Saggi eretici possono essere considerati, senza che tale formula risulti meramente suggestiva o inutilmente iperbolica, l'ultimo grande libro di filosofia del XX secolo. 

Informazioni 
L'incontro, ad ingresso libero, si svolgerà presso la Sala Conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4.


Segreteria tel. +39 045 8670639 - fax +39 045 8670732 
www.centrostudicampostrini.it  - info@centrostudicampostrini.it

Apri PDF Visualizza Podcast Torna all'elenco