Archivio Newsletter

ZAMBRA MORA

Esplorazioni delle musiche mediorientali e mediterranee
Un concerto in cui gli interessanti artisti del gruppo Zambra Mora interpreteranno diversi generi musicali come il flamenco, vissuto nei suoi stili più semplici e fruibili, i tangos, le rumbe, e quelli più contaminati come lo stile arabo ' andaluz, il klezmer, nella cui varietà di stili ( est-europeo, americano ') è stato scelto quello " sefardita ", ovvero quello proprio delle comunità ebraiche della Spagna, del Maghreb fino ad Israele. 

Zambra Mora è un gruppo composto da quattro musicisti modenesi ed è anche un progetto musicale sulla musica d'Oriente, il Klezmer e il Flamenquillo. 

Il gruppo è composto da: Luca Cacciatore, sax soprano e flauto traverso; Paolo Bedini, chitarra classica e oud; Andrea Moretti, contrabbasso e Lucio Forghieri cajon, darbouka, tablas, shakers e tambura. Uniti dalla comune passione per lo studio e la ricerca delle musiche mediterranee e orientali, le loro fonti di ispirazione sono gli autori orientali affermatisi in Europa con contaminazioni di musica araba e jazz, definita anche 'musica del Mediterraneo' che unita alle sonorità 'popolari' della Grecia e della Turchia evidenziano le continue relazioni e influenze tra culture diverse. 
Zambra Mora letteralmente significa "camera araba" ma indica pure un preciso, anche se poco conosciuto, stile di flamenco caratterizzato da una forte influenza orientale. Un nome, quindi, che ben si adatta a rappresentare un progetto di occidentali sulla musica d' Oriente, dove la Spagna rappresenta un imprescindibile punto di passaggio. 
Hanno partecipato a importanti Festival Buskers internazionali e nazionali, quali Tunel Festival 2005 (Istanbul), Santa Sofia Buskers Festival 2004/05 (Forlì) e On the Road Festival di Pelago 2004 (Firenze), oltre che, naturalmente, al Ferrara Buskers Festival 2003/04. 

Visita la pagina di Zambra Mora sul sito della Valigia dei Suoni
Apri PDF Torna all'elenco