Archivio Newsletter

Numero 01 – 3 febbraio 2014

Numero 01 – 3 febbraio 2014
 
Profili cristiani: interrogazione sui modi dell’esperienza credente è il titolo della sesta uscita dei Fogli Campostrini, rivista online della Fondazione. A cura di Giovanni Pernigotto, il testo approfondisce la figura di Nicodemo, interessante perché mostra la perenne dialettica tra dato tradizionale, acquisito, ed evento trasformativo, rigenerante; tra maturazione interiore, quasi privata, e dimensione pubblica, addirittura politica; tra fedeltà al proprio ruolo stabilito, e necessità di ascolto di una neonata coscienza. Lo scritto nasce dal seminario “Nicodemo, o la fede notturna” inserito all’interno del nuovo percorso inerente alle Sfide del Cristianesimo del Centro studi del fenomeno religioso svoltosi lo scorso ottobre.
 
L’opera vuole ritrovare le potenzialità maggiormente virtuose del nesso fede-cultura, riprendendo la circolarità interpretativa tra tempo fondante (proprio dell’esperienza sorgiva) e tempi successivi (chiamati a rendere contemporaneo, sempre attuale, l’esperienza-madre). Luogo di indagine privilegiato in tal senso non sarà, però, la dimensione intellettuale o teologica di tale relazione, bensì il suo lato appunto esperienziale, primigenio: conterà di più interrogare il vissuto e le storie dei credenti, rispetto alle teorie, elaborate in seconda istanza.
Di seguito i profili che saranno oggetto di indagine, secondo un percorso di approfondimento:
  • Nicodemo, o della fede notturna
  • La Donna siro-fenicia, o della fede profana
  • Il Battista, o della fede innalzata
  • La Maddalena, o della fede amante
Per informazioni scrivere a csfenomenoreligioso@centrostudicampostrini.it.
Guarda nel sito.
 
Torna all'elenco