Numero 07 - 30 aprile 2014
|
L’Europa alle urne secondo Angelo Panebianco
Le elezioni europee del 25 maggio si annunciano come un appuntamento decisivo per il futuro dei cittadini del Vecchio Continente. L’incontro “L’Europa e le nuove scelte” con Angelo Panebianco, tra i più illustri politologi italiani, vuole approfondire la situazione attuale martedì 6 maggio alle 18 alla Fondazione. Modera Davide Assael, ingresso libero.
|
Le arti degli ordini religiosi a Verona
Un grande e importante contributo alla storia culturale, artistica e religiosa di Verona è stato apportato dai diversi ordini religiosi, come i domenicani, agostiniani, francescani, carmelitani, olivetani, che, a partire dal medioevo, si sono stabiliti nella città scaligera. Ne parla durante il ciclo d’incontri “Religio” il professor Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona durante i mercoledì di maggio alle 21 alla Fondazione, ingresso libero. “Le arti degli ordini religiosi a Verona” è il titolo del ciclo d’incontri che si inaugura mercoledì 7 maggio alle 21 su “Monachesimo benedettino e romanico” sulle chiese di San Zeno e San Fermo Maggiore
|
La Fondazione Centro Studi Campostrini si trova in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Agenzia di informazione Fondazione Csc
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1823 del 27.02.2009
A cura dell’Ufficio stampa della Fondazione Centro Studi Campostrini
Proprietario ed editore: Rosa Meri Palvarini
Direttore responsabile: Sara Mauroner
In redazione: Elena Guerra, Massimo Schiavi
web: www.centrostudicampostrini.it
Via Santa Maria in Organo, 4, Verona
Tel: 045 8670 743, Fax: 045 8670 732
Con la tua dichiarazione dei redditi sostieni la Cultura e la Conoscenza. Dona il 5 per mille alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Non spendi nulla e migliori la tua vita. Codice fiscale 03497960231.
|
|
|