Le arti degli ordini religiosi a Verona
Un grande e importante contributo alla storia culturale, artistica e religiosa di Verona è stato apportato dai diversi ordini religiosi, come i domenicani, agostiniani, francescani, carmelitani, olivetani, che, a partire dal medioevo, si sono stabiliti nella città scaligera. Ne parla durante il ciclo d’incontri “Religio” il professor Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona durante i mercoledì di maggio alle 21 alla Fondazione, ingresso libero. “Le arti degli ordini religiosi a Verona” è il titolo del ciclo d’incontri che prosegue nel suo terzo appuntamento mercoledì 21 maggio alle 21 su “Canonici e chierici regolari tra umanesimo e rinascimento” sulla storia delle chiese di Santa Maria in Organo, San Giorgio in Braida e San Nicolò all’Arena.