Archivio Newsletter

Numero 08 - 20 maggio 2014

 
Testata
 

Newsletter

Numero 08 - 20 maggio 2014

---

Le arti degli ordini religiosi a Verona

Un grande e importante contributo alla storia culturale, artistica e religiosa di Verona è stato apportato dai diversi ordini religiosi, come i domenicani, agostiniani, francescani, carmelitani, olivetani, che, a partire dal medioevo, si sono stabiliti nella città scaligera. Ne parla durante il ciclo d’incontri “Religio” il professor Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona durante i mercoledì di maggio alle 21 alla Fondazione, ingresso libero. “Le arti degli ordini religiosi a Verona” è il titolo del ciclo d’incontri che prosegue nel suo terzo appuntamento mercoledì 21 maggio alle 21 su “Canonici e chierici regolari tra umanesimo e rinascimento” sulla storia delle chiese di Santa Maria in Organo, San Giorgio in Braida e San Nicolò all’Arena.

Novità editoriali

Da oggi potrete trovare nella sede della fondazione in via Santa Maria in Organo, 2/4, a Verona, i libriEdizioni Centro Studi Campostrini con uno sconto del 20% sul prezzo di copertina. Vi invitiamo a visitare il catalogo alla pagina dedicata

---
---

La Fondazione Centro Studi Campostrini si trova in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.

Agenzia di informazione Fondazione Csc
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1823 del 27.02.2009
A cura dell’Ufficio stampa della Fondazione Centro Studi Campostrini
Proprietario ed editore: Rosa Meri Palvarini         
Direttore responsabile: Sara Mauroner    
In redazione: Elena Guerra, Massimo Schiavi
web: www.centrostudicampostrini.it 
Via Santa Maria in Organo, 4, Verona
Tel: 045 8670 743, Fax: 045 8670 732

 

Con la tua dichiarazione dei redditi sostieni la Cultura e la Conoscenza. Dona il 5 per mille alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Non spendi nulla e migliori la tua vita. Codice fiscale 03497960231.

 
Torna all'elenco