Archivio Newsletter

Numero 19 - 30 ottobre 2014

 
Testata
 

Newsletter

Numero 19 - 30 ottobre 2014

 

La Fondazione Centro Studi Campostrini torna a parlare d’Europa. Dopo aver discusso il senso del progetto europeo ed essersi interrogati sull’identità culturale e politica del Vecchio Continente, si vogliono ora indagare alcuni aspetti particolari che hanno anche ricadute sul nostro territorio. È questo lo scopo della quinta edizione del ciclo “Individuo e società” che continua dopo l’inaugurazione con Gherando Ugolini, mercoledì 5 novembre alle 18 con Aldo Bonomi, del Consorzio Aaster, sul tema “Le Regioni del Nord Italia nel contesto europeo”. 

Il ciclo si chiude venerdì 14 novembre alle 18, “Bisogno di Europa: l’Unione e i destini della democrazia” con Nadia Urbinati (Columbia University). Per informazioni scrivere a info@centrostudicampostrini.it.Questo evento è patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto ed è realizzato con il contributo della Banca Popolare di Verona.

---
---

La Fondazione Centro Studi Campostrini si trova in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.

Agenzia di informazione Fondazione Csc
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1823 del 27.02.2009
A cura dell’Ufficio stampa della Fondazione Centro Studi Campostrini
Proprietario ed editore: Rosa Meri Palvarini         
Direttore responsabile: Sara Mauroner    
In redazione: Elena Guerra, Massimo Schiavi
web: www.centrostudicampostrini.it 
Via Santa Maria in Organo, 4, Verona
Tel: 045 8670 743, Fax: 045 8670 732

 

Con la tua dichiarazione dei redditi sostieni la Cultura e la Conoscenza. Dona il 5 per mille alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Non spendi nulla e migliori la tua vita. Codice fiscale 03497960231.

 
Torna all'elenco