Sala Stampa - Comunicati Stampa
12-12-2018 Migrazioni in musica klezmer, balkan e gipsy
Martedì 18 dicembre alle 21 la Fondazione Campostrini organizza il concerto di Natale a ingresso libero dedicato alla musica dell’Est Europa e dei popoli migranti con Barbapedana.
Continua20-11-2018 Il naufragio dell’ordine liberale
Vittorio Emanuele Parsi chiude il ciclo d’incontro “Al bivio. L’Occidente tra passato e futuro” venerdì 23 novembre alle 18.15 alla Fondazione Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2, Verona.
Continua09-11-2018 La fine del mondo liquido e il superamento della modernità
Il secondo appuntamento sull’Occidente tra passato e presente si tiene mercoledì 14 novembre alle 18.15 con Carlo Bordoni, per capire la crisi finanziaria degli ultimi anni, alla Fondazione Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2, Verona.
Continua05-11-2018 Il moto violento della storia
Luciano Canfora inaugura il ciclo d’incontri “Individuo&Società” mercoledì 7 novembre alle 18.15 alla Fondazione Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2, Verona.
Continua31-10-2018 Al bivio. L’Occidente tra passato e futuro
Tre appuntamenti il 7, 14 e 23 novembre alle 18.15 per capire a livello storico, sociologico e politico-economico la crisi finanziaria degli ultimi anni, alla Fondazione Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2, Verona.
Continua21-05-2018 Gli angeli nell’Età moderna e coloniale
Ultimo appuntamento con “Religio”, il ciclo d’incontri sulla storia delle religioni a cura di Pier Angelo Carozzi, mercoledì 23 maggio alle 21, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua14-05-2018 Gli angeli da Giotto a Caravaggio
Continua “Religio”, il ciclo d’incontri sulla storia delle religioni con Pier Angelo Carozzi. Terzo appuntamento mercoledì 16 maggio alle 21, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua07-05-2018 Il ruolo dell’angelo nel Medioevo bizantino, latino e islamico
Torna “Religio”, il ciclo d’incontri sulla storia delle religioni con Pier Angelo Carozzi. Secondo appuntamento mercoledì 9 maggio alle 21, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua30-04-2018 L’angelo, iconografia e storia
Torna “Religio”, il ciclo d’incontri sulla storia delle religioni con Pier Angelo Carozzi quattro mercoledì di maggio, dal 2 al 23, alle 21, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua19-03-2018 Concerto Firesax quartet & Silvia Manfrini
Torna l’appuntamento musicale in occasione della Pasqua, mercoledì 21 marzo alle 21, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua05-03-2018 Affettività secondo Luigina Mortari
Secondo e ultimo appuntamento con il ciclo d’incontri dedicato alle parole fondamentali del nostro tempo, con la pedagogista Luigina Mortari mercoledì 14 marzo alle 18, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua26-02-2018 Affettività secondo Laura Boella
Torna l’appuntamento con il ciclo d’incontri dedicato alle parole fondamentali del nostro tempo, con la filosofa Laura Boella mercoledì 28 febbraio e la pedagogista Luigina Mortari mercoledì 14 marzo, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua05-02-2018 Le parole del nostro tempo: “Affettività”
Torna l’appuntamento con il ciclo d’incontri dedicato alle parole fondamentali del nostro tempo, con la filosofa Laura Boella mercoledì 28 febbraio e la pedagogista Luigina Mortari mercoledì 14 marzo, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.
Continua