Editoria - Libri
I Cieli d'Europa
Le libertà che possiamo perdere
di Denis de Rougemont
A cura di Damiano Bondi
NOVITA' EDITORIALE
A cura di Damiano Bondi
NOVITA' EDITORIALE
La libertà è come l’aria. Se ne capisce l’importanza vitale solo quando viene a mancare. In questo, e non solo in questo, assomiglia alla pace. Pace e libertà erano in pericolo quando e dove queste pagine venivano scritte, nel secolo scorso, in Europa, e oggi lo sono di nuovo. Se diamo per scontato ciò che è stato acquisito con fatica e impegno, e che costituisce la ricchezza profonda della nostra società, allora rischiamo di non preoccuparci abbastanza quando questo tesoro ci viene tolto, sottrattoci piano piano o improvvisamente rubato. La libertà è una cosa cara, delicata e preziosa. De Rougemont ci invita prima di tutto a riconoscerla, poi ad averne cura e infine a difenderla quando necessario. Alcune di queste pagine sembreranno appartenere a un tempo ormai passato. Altre a quello presente. Altre ancora, a quello futuro.
Autore
Denis de Rougemont nasce a Neuchâtel, in Svizzera, nel 1906. Entra a far parte del movimento personalista parigino degli anni Trenta, pubblicando alcuni saggi di filosofia politica e raggiungendo il successo mondiale con L’Amore e l’Occidente (1939). Dal secondo dopoguerra spende la sua vita per la causa dell’Unione Europea, dirigendo il Centro Europeo della Cultura. Muore a Ginevra nel 1985. Di lui, presso le Edizioni Centro Studi Campostrini, è stato pubblicato L’avventura occidentale dell’uomo e I miti dell’amore.
Autore
Denis de Rougemont nasce a Neuchâtel, in Svizzera, nel 1906. Entra a far parte del movimento personalista parigino degli anni Trenta, pubblicando alcuni saggi di filosofia politica e raggiungendo il successo mondiale con L’Amore e l’Occidente (1939). Dal secondo dopoguerra spende la sua vita per la causa dell’Unione Europea, dirigendo il Centro Europeo della Cultura. Muore a Ginevra nel 1985. Di lui, presso le Edizioni Centro Studi Campostrini, è stato pubblicato L’avventura occidentale dell’uomo e I miti dell’amore.
Codice ISBN: 9788889746479 | Pagine: 144
Torna all'elencoApri Scheda Editoriale