Attività di ricerca
Le attività di studio del Centro Studi del Fenomeno Religioso percorrono le seguenti tre piste di ricerca: filosofia della religione, scienze delle religioni e cristianesimo, coagulandosi attorno ad una regolare attività editoriale di cui il Centro Studi si fa promotore e sostenitore.
I testi prodotti vengono pubblicati con distribuzione nazionale presso le Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini. Questa attività editoriale non si limita alla sola produzione di saggi critici, ma va anche a costituire il momento catalizzatore di una serie di attività seminariali e di incontri di studio organizzati dal Centro Studi in collaborazione con l’autore del saggio. La partecipazione a queste attività sarà aperta a qualsiasi studioso o studente interessato alla tematica trattata.
In questo senso l’attività di ricerca del Centro Studi è scandita nel tempo attraverso progetti di studio incentrati su una tematica specifica, alcuni a scadenza annuale altri a scadenza biennale,orologio sportivo che prevedono la produzione di un libro e insieme di seminari e incontri. La tematica di ogni progetto di ricerca è scelta in collaborazione con i Coordinatori del Centro Studi dal ricercatore responsabile del progetto (annuale o biennale) nonché autore del saggio, che viene selezionato dal Coordinamento scientifico del Centro Studi. Per i progetti a scadenza biennale il Centro Studi mette a disposizione del ricercatore un contributo di ricerca.
swissreplicawatchI testi prodotti vengono pubblicati con distribuzione nazionale presso le Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini. Questa attività editoriale non si limita alla sola produzione di saggi critici, ma va anche a costituire il momento catalizzatore di una serie di attività seminariali e di incontri di studio organizzati dal Centro Studi in collaborazione con l’autore del saggio. La partecipazione a queste attività sarà aperta a qualsiasi studioso o studente interessato alla tematica trattata.
In questo senso l’attività di ricerca del Centro Studi è scandita nel tempo attraverso progetti di studio incentrati su una tematica specifica, alcuni a scadenza annuale altri a scadenza biennale,orologio sportivo che prevedono la produzione di un libro e insieme di seminari e incontri. La tematica di ogni progetto di ricerca è scelta in collaborazione con i Coordinatori del Centro Studi dal ricercatore responsabile del progetto (annuale o biennale) nonché autore del saggio, che viene selezionato dal Coordinamento scientifico del Centro Studi. Per i progetti a scadenza biennale il Centro Studi mette a disposizione del ricercatore un contributo di ricerca.
Filosofia della religione
Progetti correnti:IL DIVINO COME PROBLEMA FILOSOFICODINAMISMI DELLA FEDELA FILOSOFIA DELLA RELIGIONE IN DISCUSSIONE: QUATTRO PERCORSI DI RICERCA
Archivio
Scienze delle religioni
Progetti correnti:LA FILIAZIONE DIVINA NEL MISTICISMO EBRAICOLA FRATELLANZA NELL'ANTICO TESTAMENTO
Archivio
Sfide del cristianesimo
Progetti correnti:PROFILI CRISTIANI: NARRARE L'ESPERIENZA CREDENTE
Archivio