Sala Stampa - Comunicati Stampa
18-12-2013 Virtuosismi musicali e angeliche armonie
Come da tradizione la Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona invita a un concerto in occasione del Natale mercoledì 18 dicembre alle 21. Ingresso gratuito.
Continua03-12-2013 Filosofia in discussione
Termina la discussione dei quattro ricercatori della Fondazione Centro Studi Campostrini sulla Filosofia della religione durante due giornate di dibattito martedì 3 e mercoledì 4 dicembre.
Continua20-11-2013 Vizi e virtù dell’economia italiana
L’economia nel nostro Paese è il tema del terzo e ultimo incontro del ciclo Individuo&Società mercoledì 20 novembre alle 18 con Geminiello Alvi, economista e saggista.
Continua12-11-2013 La crisi economica in Italia
L’economia nel nostro Paese è il tema del secondo incontro del ciclo Individuo&Società martedì 12 novembre alle 18 con Gianni Toniolo dell’Università Tor Vergata di Roma.
Continua06-11-2013 La geopolitica mondiale secondo Caracciolo
Il direttore di Limes non potrà essere presente giovedì 7 novembre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona per imprescindibili motivi personali. L'evento è spostato a venerdì 10 gennaio 2014 alle 18.
Continua31-10-2013 Filosofia in discussione
Continua la discussione dei quattro ricercatori della Fondazione Centro Studi Campostrini sulla Filosofia della religione durante due giornate di dibattito martedì 5 e mercoledì 6 novembre.
Continua18-10-2013 Gli italiani e la nuova economia
L’economia del mondo arabo è il tema di apertura del nuovo ciclo Individuo&Società martedì 22 ottobre alle 18 con Rony Hamaui dell’Università Cattolica di Milano.
Continua14-10-2013 La fede notturna
Il Centro studi del fenomeno religioso inaugura un nuovo percorso sulle Sfide del Cristianesimo attraverso il percorso “Nicodemo, o la fede notturna” venerdì 18 ottobre dalle 14.30 alle 18.30.
Continua27-09-2013 Filosofia in discussione
Continua la discussione dei quattro ricercatori della Fondazione Centro Studi Campostrini sulla Filosofia della religione durante due giornate di dibattito lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre.
Continua23-09-2013 Il razzismo europeo
Nell’ambito dei seminari sulle Scienze delle religioni il Centro Studi del Fenomeno religioso organizza l’incontro con Alberto Burgio martedì 24 settembre dalle 14.30 alle 18.
Continua24-06-2013 Remo Anzovino, viaggiatore immobile a La Valigia dei suoni
Ultimo concerto della ottava edizione della rassegna musicale, venerdì 28 giugno alle 21 con Remo Anzovino alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.
Continua17-06-2013 La Valigia è un crocevia di suoni
Terzo concerto della ottava edizione della rassegna musicale, venerdì 21 giugno alle 21 con lo Gnu Quartet alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.
Continua10-06-2013 La Valigia dei suoni nella tradizione provenzale-occitana
Secondo concerto della ottava edizione della rassegna musicale, venerdì 14 giugno alle 21 con i Liguriani alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.
Continua05-06-2013 Mauro Ottolini e il suo viaggio immaginifico nel jazz
Il grande trombettista jazz inaugura l’ottava edizione della Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona venerdì 7 giugno alle 21 con la sua Sousaphonix attraverso lo spettacolo Bix Factor.
Continua03-06-2013 Filosofia della religione in discussione
Continua la discussione dei quattro ricercatori della Fondazione Centro Studi Campostrini sulla Filosofia della religione durante due giorni di dibattito mercoledì 5 e giovedì 6 giugno.
Continua27-05-2013 La libertà della Chiesa secondo Giovanni Maria Vian
Si conclude il ciclo “Religio” dedicato alla ricorrenza dei 1700 anni dall’Editto mercoledì 29 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua20-05-2013 L’Editto di Milano tra antico e moderno
In occasione della ricorrenza dei 1700 anni dall’Editto continua il ciclo “Religio” mercoledì 22 maggio alle 21 con Giuseppe Laiti alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua14-05-2013 L’Editto di Milano e la sua portata teologica
In occasione della ricorrenza dei 1700 anni dall’Editto continua il ciclo “Religio” mercoledì 15 maggio alle 21 con Carlo Molari alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua10-05-2013 L’amore e il femminile secondo Luce Irigaray
In concomitanza con l’uscita del nuovo libro All’inizio, lei era (Bollati Boringhieri, 2013), la filosofa Luce Irigaray parla dell’amore e della legge alla Fondazione Campostrini lunedì 13 maggio alle 18.
Continua08-05-2013 L’Editto di Milano diciassette secoli dopo
In occasione della ricorrenza dei 1700 anni dall’Editto si svolge il ciclo “Religio” in quattro incontri il mercoledì dall’8 al 29 maggio alle ore 21.00 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua03-05-2013 Quarto appuntamento sulla Filosofia della religione
Continua la discussione dei quattro ricercatori della Fondazione Centro Studi Campostrini sulla Filosofia della religione durante tre giornate di dibattito da lunedì 6 maggio a mercoledì 8 maggio.
Continua11-04-2013 Libertà secondo Maurizio Viroli
Ultimo incontro del ciclo “L’Alfabeto del cittadino” con l’incontro dedicato alla parola Libertà, venerdì 19 aprile alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Continua05-04-2013 Filosofia della religione, terzo seminario
Terzo appuntamento con la "Filosofia della religione in discussione". Quattro ricercatori ne parlando durante due giornate di dibattito martedì 9 e mercoledì 10 aprile, dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Continua03-04-2013 Giustizia nell’alfabeto del cittadino
Continua il ciclo d’incontri “L’Alfabeto del cittadino” con la parola Giustizia, venerdì 5 aprile alle 18 con Rodolfo Sabelli alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua12-03-2013 Filosofia in discussione
Quattro ricercatori mettono in discussione la Filosogia della religione durante due giornate di dibattito martedì 12 e mercoledì 13 marzo, dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Continua11-02-2013 Filosofia della religione in discussione
Quattro ricercatori mettono in discussione la Filosogia della religione durante due giornate di dibattito martedì 13 e mercoledì 14 febbraio, dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona. Si inaugura il nuovo ciclo di ricerca in Filosofia della religione.
Continua10-02-2013 Autorità, parola del nostro tempo
Carlo Galli martedì12 febbraio alle 18 chiude il ciclo “Le parole del nostro tempo” della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Continua07-02-2013 L’alfabeto del cittadino
Il nuovo ciclo della Fondazione Centro Studi Campostrini prende il via giovedì 7 febbraio con Lorenza Carlassare alle 18, in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Continua05-02-2013 Autorità, parola del nostro tempo
Si rinnova l’appuntamento con il ciclo “Le parole del nostro tempo” della Fondazione Centro Studi Campostrini. Ospite Carlo Galli martedì 5 febbraio alle 18 in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona.
Continua