Sala Stampa - Comunicati Stampa
20-12-2011 Venerdì 23 dicembre alle 21: Magie d’Irlanda con i Birkin Tree
Venerdì 23 dicembre dalle 21 si tiene il concerto di Natale alla Fondazione Centro Studi Campostrini
Continua30-11-2011 Venerdì 2 dicembre alle 18: Il Mediterraneo… e l’Europa?
Ultimo incontro del ciclo sul Mediterraneo con l’europarlamentare Antonio Panzeri venerdì 2 dicembre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua29-11-2011 Venerdì 2 dicembre: La finzione letteraria
Venerdì 2 dicembre dalle 9.15 alle 18 si tiene la giornata studi dal titolo “Realtà letteraria e polifonia” su Roman Ingarden alla Fondazione Centro Studi Campostrini insieme ad esperti di linguistica, filosofia, critica letteraria e del teatro.
Continua25-11-2011 Lunedì 28 novembre: La preghiera in prospettiva storica, filosofica e teologica
Il seminario “Il gusto della riflessione, il frutto della preghiera” si tiene lunedì 28 novembre dalle 9 alle 18 con Marco Damonte che dialogherà con sette studiosi della materia alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.
Continua23-11-2011 Venerdì 25 novembre alle 18: La sicurezza lungo il Mediterraneo
Si parla di terrorismo e le sue connessioni con le Primavere arabe venerdì 25 novembre alle 18 durante il terzo incontro del ciclo “L’occhio del ciclone” alla Fondazione Centro Studi Campostrini insieme a Stefano Dambruoso (nella foto) e Vincenzo R. Spagnolo.
Continua14-11-2011 Martedì 15 novembre: Gabriele Del Grande racconta le rotte dei migranti
Secondo incontro del ciclo sul Mediterraneo martedì 15 novembre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua09-11-2011 Giovedì 10 novembre: Mediterraneo in rivolta con Franco Rizzi
Franco Rizzi, ordinario di Storia dell’Europa e del Mediterraneo all’Università di Roma Tre, inaugura il ciclo d’incontri sul Mediterraneo giovedì 10 novembre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.
Continua03-11-2011 Giovedì 10 novembre: Nell’occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo
Il ciclo d’incontri sul Mediterraneo si svolge in quattro incontri da giovedì 10 novembre fino al 2 dicembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua03-11-2011 Martedì 8 novembre: L’identità ebraica tra demografia, territorio e politica in Israele e Palestina
Giornata di studi sulle Scienze delle religioni alla Fondazione Centro Studi Campostrini martedì 8 novembre dalle 9 alle 18 insieme a Sergio Della Pergola
Continua02-11-2011 Giovedì 3 novembre: Il parallelismo tra tempio e persona. Un caso di “sacramento”?
Giornata di studi sulla Filosofia della religione alla Fondazione Centro Studi Campostrini giovedì 3 novembre dalle 9 alle 18 insieme a Francesco Valerio Tommasi.
Continua07-10-2011 Lunedì 17 ottobre: Fratello, amico o nemico?
Giornata di studi sulle Scienze delle religioni alla Fondazione Centro Studi Campostrini lunedì 17 ottobre dalle 10 alle 18 insieme a filosofi, antropologi e sociologi sull’immagine dell’Altro.
Continua04-10-2011 Martedì 11 ottobre alle 18: Le dieci parole. Presentazione del libro di Haim Baharier
Incontro con l’autore martedì 11 ottobre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini dopo il seminario sul decalogo tenuto a febbraio.
Continua28-06-2011 Venerdì 1 luglio alle 21: Evoluzione della musica argentina d’autore con gli Aca Seca Trio
Aca Seca Trio nell'ultimo concerto della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini venerdì 1 luglio alle 21.
Continua21-06-2011 Venerdì 24 giugno alle 21: Le radici della musica americana secondo Fabrizio Poggi
Fabrizio Poggi & Chicken Mambo ospiti del quarto concerto della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini venerdì 24 giugno alle 21.
Continua14-06-2011 Venerdì 17 giugno alle 21: Dalla diaspora musicale africana Saba celebra l’acqua
Saba Anglana ospite del terzo concerto della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini venerdì 17 giugno alle 21.
Continua08-06-2011 Venerdì 10 giugno alle 21: Voci e sonorità occitane incontrano il jazz
Le Trobairitz d’Oc & Claudio Carboni saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini venerdì 10 giugno alle 21.
Continua03-06-2011 Venerdì 3 giugno alle 21: Viaggio nelle profonde radici dei Luf
La sesta edizione della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini si inaugura venerdì 3 giugno alle 21 con I Luf.
Continua31-05-2011 Martedì 31 maggio alle 21: La definizione della dottrina, l’organizzazione istituzionale
Ultimo appuntamento con Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni sull'origine della Chiesa martedì 31 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua30-05-2011 Venerdì 3 giugno alle 21: Voci migranti, echi e viaggiatori
La sesta edizione della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini si inaugura venerdì 3 giugno alle 21 con I Luf.
Continua25-05-2011 Mercoledì 25 maggio alle 21: Costantinopoli: per l’Impero, per la Chiesa
Continua il ciclo d’incontri sulla Storia delle religioni con Pier Angelo Carozzi mercoledì 25 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua19-05-2011 Giovedì 19 maggio alle 21: Perché conviene essere onesti
Ultimo incontro del ciclo “Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell’illegalità” giovedì 19 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua18-05-2011 Mercoledì 18 maggio alle 21: Efeso, metropoli di Asia. La Chiesa prima di Roma
Terzo appuntamento con Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni sull'origine della Chiesa mercoledì 18 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua11-05-2011 Mercoledì 11 maggio alle 21: L'evangelizzazione paolina
Continua il ciclo d’incontri sulla Storia delle religioni con Pier Angelo Carozzi mercoledì 11 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua04-05-2011 Mercoledì 4 maggio alle 21: La Chiesa prima di Roma
uovo ciclo d’incontri sulla Storia delle religioni con Pier Angelo Carozzi da mercoledì 4 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua03-05-2011 Martedì 3 maggio alle 18: Il capitalismo e la crisi, ne parla l’onorevole Giorgio La Malfa
Terzo appuntamento del ciclo “Incontri con gli autori 2011” con la presentazione del libro “Sono un liberale?” alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua13-04-2011 Venerdì 15 aprile alle 18: Il capitalismo e la crisi, ne parla Vladimiro Giacchè
Secondo appuntamento del ciclo “Incontri con gli autori 2011” con la presentazione del libro “Karl Marx. Il capitalismo e la crisi” alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua12-04-2011 Giovedì 14 aprile alle 21: Traffico e costi sociali della cocaina
Quarto incontro del ciclo “Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell’illegalità” giovedì 14 aprile alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua22-03-2011 Da domenica 27 marzo: Codici miniati e legature celebrano la Parola Divina
Mostra dedicata a manoscritti antichi e facsimili dal 27 marzo al 10 aprile nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore.
Continua22-03-2011 Da domenica 27 marzo: I codici miniati esposti
Elenco dei manoscritti antichi e facsimili esposti dal 27 marzo al 10 aprile nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore.
Continua09-03-2011 Giovedì 10 marzo alle 21: Sport e legalità con Damiano Tommasi e Sandro Donati
Terzo incontro del ciclo “Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell’illegalità” giovedì 10 marzo alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua07-03-2011 Martedì 8 marzo alle 18: Il Decalogo secondo il maestro Haim Baharier
Ultimo appuntamento con "Le parole del nostro tempo: Il Decalogo" alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua28-02-2011 Martedì 1 marzo alle 18: Haim Baharier e le nove promesse
Terzo appuntamento con "Le parole del nostro tempo: Il Decalogo" alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua21-02-2011 Martedì 22 febbraio alle 18: Haim Baharier e le nove promesse
Secondo appuntamento con "Le parole del nostro tempo: Il Decalogo" alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua15-02-2011 Giovedì 17 febbraio alle 21: Corruzione e mafia: come e quanto criminali e colletti bianchi si arricchiscono a spese della collettività
Secondo appuntamento del ciclo "Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell’illegalità" giovedì 17 febbraio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua07-02-2011 Giovedì 10 febbraio alle 18: Massimo Cacciari parla del Potere
Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine “potere” nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Continua03-02-2011 Martedì 8 febbraio alle 18: Haim Baharier e le "dieci parole"
Inizia martedì 8 febbraio alle 18 per quattro martedì di seguito fino al primo marzo il nuovo ciclo “Le parole del nostro tempo” della Fondazione Centro Studi Campostrini dedicato a “Il decalogo”.
Continua25-01-2011 Giovedì 27 e venerdì 28 gennaio: Seminario "Quale esperienza per la filosofia della religione?"
Seminario del Centro Studi del Fenomeno religioso giovedì 27 e venerdì 28 gennaio dalle 9.30 alle 19 nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini a Verona. Tra gli ospiti Roberta De Monticelli.
Continua18-01-2011 Giovedì 20 gennaio alle 21: Le ecomafie: quando il crimine distrugge l’ambiente
Ha inizio “La scuola e la città” alla Fondazione Centro Studi Campostrini dal titolo “Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell’illegalità”. Intervengono Guido Papalia e Antonio Pergolizzi.
Continua12-01-2011 Dal 20 gennaio al 19 maggio: Ciclo d'incontri "La scuola e la città"
Nuovo ciclo d’incontri per “La scuola e la città” dal 20 gennaio al 19 maggio dal titolo “Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell’illegalità”.
Continua03-01-2011 Novità editoriale: Jean Hering. Fenomenologia e religione
Esce il nuovo libro delle Edizioni Centro Studi Campostrini a cura di Giuseppe Di Salvatore con una presentazione di Roberta De Monticelli.
Continua