Archivio Bollettino

Bollettino 01/2013 - gennaio/febbraio

Anno 04 – numero 01 – 15 gennaio 2013
L'alfabeto del cittadino parte con la Costituzione
Lorenza Carlassare, la prima donna che ha ricoperto una cattedra di Diritto costituzionale in Italia, apre il nuovo ciclo d’incontri della Fondazione Centro Studi Campostrini “L’alfabeto del cittadino”. 
La prima parola su cui discutere sarà la Costituzione giovedì 7 febbraio alle 18.
Modera gli incontri Pierpaolo Romani, ingresso libero.
 
________________________________________
La Fondazione si rinnova
Il sito della Fondazione Centro Studi Campostrini cambia aspetto, una scelta non solo estetica ma anche di contenuto per offrirvi in modo immediato e multimediale le novità su eventi, ricerca, uscite editoriali e il catalogo online con le recensioni a cura della Multiteca. Buona navigazione! 
 
________________________________________
Autorità 
Affronta la tematica in due incontri Carlo Galli, tra i massimi filosofi politici europei, martedì 5 febbraio alle 18 e martedì 12 febbraio alle 18. Modera gli incontri Davide Assael, ingresso libero.
 
________________________________________
Costituzione – Libertà – Giustizia
Una vera democrazia esiste e si mantiene nel tempo se i suoi cittadini riconoscono la storia, il significato e il valore dei principi sui quali essa si fonda. Partiamo dunque da tre parole fondanti per costruire una cittadinanza attiva e consapevole grazie a relatori dotati di una riconosciuta conoscenza, competenza ed esperienza. Il ciclo “L’Alfabeto del cittadino” si svolge una volta al mese da febbraio ad aprire, e sarà curato da Pierpaolo Romani, ingresso libero.
Primo incontro giovedì 7 febbraio alle 18 Costituzione con Lorenza Carlassare, professore emerito di Diritto costituzionale.
 
________________________________________
Filosofia della religione in discussione
Il Centro Studi del Fenomeno Religioso rinnova il suo impegno in filosofia della religione con un progetto che coinvolge quattro giovani ricercatori, otto tappe seminariali, a cadenza mensile dal 13 e 14 febbraio, concentrate ciascuna su due giorni di lavoro, con una formula interamente orientata alla discussione.
 
 
________________________________________
Nuova uscita Fogli Campostrini La realtà della finzione
La realtà della finzione. Per un’analisi de L’opera d’arte letteraria di Roman Ingarden è il titolo del quarto numero della rivista on-line “Fogli Campostrini”, a cura di Lidia Gasperoni.
________________________________________
Presso la Fondazione Centro Studi Campostrini si trova la BIBLIOTECA, aperta al pubblico ad ingresso libero e gratuito. Dotata di due sale per lo studio e la consultazione, a tutti gli utenti iscritti è consentito il prestito. Per le modalità contattare la reception al numero 045/8670770. La Biblioteca consiglia il prestito di:
Titolo: La persona e il sacro
Genere: Filosofia contemporanea
Autrice: Simone Weil
Editore: Adelphi
Anno: 2012
Collana: Biblioteca minima
Pagine: 78
 
Titolo: Etica delle nuove tecnologie
Genere: Etica e filosofia morale
Autore: Adriano Fabris
Editore: La Scuola
Anno: 2012
Collana: Saggi
Pagine: 128
Titolo: Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo
Genere: Cultura e società
Autore: Federico Rampini
Editore: Mondadori
Anno: 2012
Collana: Strade Blu
Pagine: 169
Titolo: Il Guggenheim. L'avanguardia americana 1945-1980
Genere: Arte
Curatore: Hunkson L.
Editore: Skira
Anno: 2012
Collana: Arte moderna 
Pagine: 192
 
 
 
Torna all'elenco