Archivio Bollettino
Bollettino numero 6/01 - Novembre/dicembre 2010
![]() |
|
Bollettino bimestrale |
|
Anno 01 – numero 06 – 8 novembre 2010 |
Focus |
|||
|
|||
|
|
Intervista a Rosa Meri Palvarini,
|
News |
|||
|
|||
|
|
Novità editoriale
Disponibile tra qualche giorno alla Fondazione Centro Studi Campostrini e nel sito, oltre che nelle principali librerie di Verona, il nuovo volume Jean Hering. Fenomenologia e religione – Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini – a cura di Giuseppe Di Salvatore, con la presentazione di Roberta De Monticelli. Pubblicato per la prima volta nel 1925 a Strasburgo, quest’opera è un testo raro e di eccellente qualità filosofica, anche perché è il primo testo ad aver incrociato la fenomenologia husserliana con la filosofia della religione. |
|
|
Partecipazione alla mostra del libro
La Fondazione ha aderito alla 18esima Mostra del libro Rassegna dell’editoria gardesana dal 13 al 21 novembre organizzata dall’associazione culturale Il Sommolago di Arco (Tn) all’interno dell’iniziativa nel comune trentino dal 7 al 21 novembre, con la presenza delle pubblicazioni edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini. |
Ciclo d'incontri |
|||
|
|||
|
|
Gian Carlo Caselli venerdì 12 novembre alle 18
Il terrorismo in Italia: le ragioni della nascita, le cause della sconfitta è il quarto tema del ciclo d’incontri Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro. La storia d’Italia letta in contropelo con Gian Carlo Caselli. Dopo aver ricoperto il ruolo di procuratore generale per la Corte d’Appello di Torino, è ora procuratore capo. Modera gli incontri Pierpaolo Romani, collaboratore della fondazione e coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. |
|
|
Paul Ginsborg venerdì 26 novembre alle 18
Salviamo l’Italia è l’ultimo incontro del ciclo su Individuo&società con Paul Ginsborg, uno dei maggiori storici a livello nazionale ed internazionale e docente all’Università di Firenze. L’appuntamento ha lo stesso titolo dell’ultimo libro dell’autore dove scrive: «La nostra nazione sta per celebrare i suoi 150 anni. È un buon esercizio guardare ai problemi di oggi non solo attraverso i nostri occhi ma anche con quelli degli uomini e delle donne che la fecero». |
Conferenze |
|||
|
|||
|
|
Sabato 4 dicembre alle 15.30:
|
Mostre |
|||
|
|||
|
|
Codici miniati e legature celebrano
|
Presso la Fondazione Centro Studi Campostrini si trova la MULTITECA,
aperta al pubblico ad ingresso libero e gratuito.
Dotata di due sale per lo studio e la consultazione, a tutti gli utenti iscritti è consentito il prestito.
Per le modalità contattare la reception al numero 045/8670770
Angolo multimediale |
|||
La multiteca consiglio il prestito di:
|
|||
|
|
Titolo: Acque silenziose |
|
|
Titolo: Dopo il matrimonio |
-
Sezione Libri
![]() |
Titolo: L’intima mano |
|
|
Titolo: Requiem per un cane |