Religio

Religio - 2024

A cura di Pier Angelo Carozzi, storico delle religioni

Dalla più remota antichità a oggi, le molteplici espressioni dell’arte hanno accompagnato l’uomo nell’esperienza del “rendere sensibile il divino” dentro la quotidianità del vissuto personale e sociale. Di queste testimonianze tangibili, udibili e osservabili - le opere d’arte in tutte le loro concrete realizzazioni - la città di Verona è assai ricca ...

Programma:

Giovedì 23 maggio 2024 ore 17.30
Il filo tra le dita. Archetipi e simboli dell’Annunciazione nella scultura medievale veronese

Relatore: Alessandro Giovanardi (Storico dell’arte  - Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli “ di Rimini)
 

Giovedì 30 maggio 2024 ore 17.30
Il Crocifisso dipinto da Lorenzo Veneziano in San Zeno. Un capolavoro d’arte e di fede nel Trecento veronese

Relatorice: Silvia D'Ambrosio (Storica dell’arte)
Continua