Altri eventi

Altri eventi - 2024


Giovedì 19 dicembre 2024 ore 17.00

Per le festività natalizie la Fondazione Centro Studi Campostrini organizza un Concerto di Natale eseguito dal Coro e dall’Ensemble musicale dei Maestri e degli Allievi del Liceo Musicale dell’Istituto Campostrini.
 
 
 
 
Continua

6 maggio 2024 - ore 17.30

Relatori:

Silvio Morigi
(Università degli Studi di Milano)
Danilo Breschi
(Università degli studi internazionali di Roma)

Romeo ama veramente Giulietta, e viceversa? A questa domanda Denis de Rougemont, fortunato autore di L’Amore e l’Occidente (1939), risponde decisamente di no. Romeo e Giulietta sono innamorati di un’idea, non di una persona, e a questa idea si è dato in Occidente il nome di passione...
Continua

17 aprile 2024 - ore 17.30

Relatori: 
Rocco Buttiglione
(Filosofo e politico italiano)
 
Elisa Grimi
(Filosofa e curatrice del volume)
 
La testimonianza umana e cristiana di Dietrich von Hildebrand (1889-1977) è tra le più significative del Novecento: lucido filosofo morale, strenuo oppositore del regime nazista, costretto all’esilio in nome della libertà ...
Continua

27 marzo 2024 ore 17.00

In occasione delle festività pasquali, la Fondazione Centro Studi Campostrini ospita il Coro del Liceo Musicale Campostrini
Continua

Seminario a cura del prof. Pier Angelo Carozzi nel mese di marzo 2024

Il problematico, discusso e condannato romanzo di Antonio Fogazzaro Il Santo (1905), messo subito all’Indice dei libri proibiti (1906) presenta - in tutto il II paragrafo del capitolo VII - l’incontro più o meno segreto del protagonista, Piero Maironi, fattosi eremita e riformatore come fra Benedetto, con il Papa in Vaticano.  Questa visita segreta - afferma Tommaso Gallarati Scotti nella sua opera esemplare sulla vita del Fogazzaro “è il fulcro del romanzo”...  
Continua