Sala Stampa - Rassegna Stampa
20-11-2008 "La musica dei Mistic World Trio inaugura la mostra 'Le Icone della madre di Dio'" da Infoculturale.it
da Infoculturale.it
Continua14-11-2008 "Le Icone della madre di Dio. Mostra di icone mariane - Arte"
da Il Mattino di Padova.it
Continua14-11-2008 "Le Icone della madre di Dio. Mostra di icone mariane - Arte"
da La tribuna di Treviso.it
Continua06-11-2008 "Al Campostrini c'è Ordine. Chiude "La natura in movimento""
da Corriere di Verona
Continua06-11-2008 "Letteratura e natura oggi alle Campostrini"
da La Cronaca di Verona e del Veneto
Continua04-11-2008 "La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo"
da Grillo news.it
Continua03-11-2008 "I classici al servizio della natura": Petrarca, Bocaccio e Giordano Bruno
da Verona Comunica.it
Continua29-10-2008 "I classici al servizio della natura": Petrarca, Bocaccio e Giordano Bruno
da Informazione.it
Continua27-10-2008 "Una teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali"
da Grillo news.it
Continua27-10-2008 "Una teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali"
da La Repubblica News.it
Continua23-10-2008 "Una teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali"
da Informazione.it
Continua23-10-2008 "Una teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali"
da Giornale del Garda
Continua23-10-2008 "Teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali"
da Verona Economia.it
Continua22-10-2008 "Il tema del corpo e la sua natura nel tavolo al Centro Campostrini"
da Corriere di Verona
Continua21-10-2008 "La natura del corpo: incontri alle Campostrini"
da La Cronaca di Verona e del Veneto
Continua20-10-2008 "La natura del corpo: i suoi limiti e le possibilità di trasformazione"
da Grillo news.it
Continua20-10-2008 "La natura del corpo: i suoi limiti e le possibilità di trasformazione"
da La Repubblica News.it
Continua18-10-2008 "La natura del corpo: i suoi limiti e le possibilità di trasformazione"
da Verona Comunica.it
Continua16-10-2008 "La natura del corpo: i suoi limiti e le possibilità di trasformazione"
da Informazione.it
Continua14-10-2008 "Perdonare, le tragedie mancate" il libro al Centro Campostrini"
da Corriere di Verona
Continua11-10-2008 "La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo"
da Grillo news.it
Continua10-10-2008 "La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo"
da Verona Economia.it
Continua10-10-2008 "Giustizia e perdono: dibattito alla Campostrini"
da La Cronaca di Verona e del Veneto
Continua08-10-2008 "Incontro con gli autori: "Perdonare, le tragedie mancate"
da La Repubblica News.it
Continua06-10-2008 "Presentazione del libro "Saggi eretici sulla filosofia della storia"
di Jan Patocka" da Veneto Life.it
Continua22-09-2008 "I prossimi appuntamenti della Fondazione Centro Studi Campostrini"
da Verona Comunica.it
Continua15-09-2008 "Seminario sulla natura in movimento alla Fondazione Campostrini"
da Città di Verona.it
Continua11-07-2008 "La Valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da Grillo News.it
Continua11-07-2008 "Si chiude la "Valigia dei suoni" con gli Hosoo Transmongolia"
da Corriere di Verona
Continua11-07-2008 "La Valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da Verona Bakeca.it
Continua08-07-2008 "Destinazione Mongolia, capolinea del viaggio sonoro "La Valigia dei suoni""
dal Giornale del Garda.it
Continua07-07-2008 "Hosoo Transmongolia - singolari sonorità e polifonie dalla Mongolia"
da Trigallia.com
Continua27-06-2008 "La valigia dell'"Ensemble Sharg Uldusù". Suoni dal vicino oriente"
da Corriere di Verona
Continua24-06-2008 "Verso l'Oriente, sempre più ad Est con gli Ensemble Sharg Uldusù"
da Verona Comunica.it
Continua23-06-2008 "A Verona. Verso l'Oriente. Sempre più ad est con gli Enseble Sharg Uldusù"
da Mondoarabo.it
Continua18-06-2008 "Nelle librerie due guide turistiche realizzate con l'aiuto dei cittadini"
da Dnews
Continua12-06-2008 "Al Campostrini ultima lezione su stato e società nel moderno"
dal Corriere di Verona
Continua12-06-2008 "Roberto Esposito e Salavatore Natoli concludono le riflessioni sul tema "Stato e società nella crisi del moderno"
da Giornale del Garda
Continua11-06-2008 "La Valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da Grillo News
Continua09-06-2008 "Sonorità dalla Grecia, e non solo, con i Mesogea e Filiò Sotiraki"
da Verona Comunica.it
Continua09-06-2008 "Sonorità dalla Grecia, e non solo, con i Mesogea e Filiò Sotiraki"
da La Repubblica News.it
Continua09-06-2008 "Sonorità dalla Grecia e non solo con Mesogea e Filiò Sotiraki. Terzo appuntamento"
da Trigallia.com
Continua06-06-2008 Roberto Esposito e Salvatore Natoli concludono le riflessioni sul tema "Stato e società nella crisi del moderno"
da Verona Comunica.it
Continua05-06-2008 Roberto Esposito e Salavatore Natoli concludono le riflessioni sul tema "Stato e società nella crisi del moderno"
da Verona Economia.it
Continua05-06-2008 Roberto Esposito e Salavatore Natoli concludono le riflessioni sul tema "Stato e società nella crisi del moderno"
da Verona Economia.it
Continua30-05-2008 "La world music dell'est con Parov. Il polistrumentista al Campostrini"
dal Corriere di Verona a pag.21
Continua26-05-2008 Intervista a Rosa Meri Palvarini - da RadioAdige
Intervista a Rosa Meri Palvarini in occasione del concerto di Nikola Parov & Balkan Syndicate della rassegna musicale 2008 "La Valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro".
Continua19-05-2008 "Quale Dio può salvare' Una riflessione sul dialogo interreligioso"
da Verona Comunica.it
Continua16-05-2008 "Rassegna musicale - La Valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da Veneto Life.it
Continua16-05-2008 "La Valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da Grillo News.it
Continua16-05-2008 "La valigia dei suoni: migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro. Terza edizione"
da Info culturale.it
Continua16-05-2008 "Campostrini, al via i concerti del ciclo "La Valigia dei suoni""
da Corriere di Verona, pag.21
Continua16-05-2008 "La Valigia dei Suoni. Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da La Repubblica News.it
Continua15-05-2008 "Una valigia di suoni per tramandare antiche tradizioni di popoli migranti"
da Dnews a pag. 32
Continua14-05-2008 "Quale Dio può salvare' Una riflessione sul dialogo interreligioso"
da Veneto Life.it
Continua13-05-2008 "La Valigia dei Suoni. Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro"
da Verona Comunica.it
Continua09-05-2008 "Campostrini, il filosofo Vitiello sul Cristianesimo e l'Europa"
dal Corriere di Verona a pag.22
Continua05-05-2008 "Una riflessione sulla realtà in modo pragmatico. Contro l'utopia"
da La Repubblica News.it
Continua05-05-2008 "Riflessione sulla realtà in modo pragmatico. Contro l'utopia"
da Verona Economia.it
Continua05-05-2008 Presentazione del libro "Ripensare il Cristianesimo. De Europa"
da Verona Economia.it
Continua01-05-2008 da L'ospite.it
Continua22-04-2008 "Stato moderno e terrore globale. Guerri al Centro Campostrini"
dal Corriere di Verona a pag.14
Continua15-04-2008 "Al Campostrini l'ultimo incontro sull'estetica nell'arte del '900"
dal Corriere di Verona a pag. 22
Continua14-04-2008 "L'"infedele" Vito Mancuso alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona"
da Il Veronese.it
Continua11-04-2008 "L'infedele" di Vito Mancuso alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona"
da Verona Comunica.it
Continua09-04-2008 "Politica ed etica secondo Weber. Pensiero filosofico al Campostrini"
da Corriere di Verona a pag.14
Continua02-04-2008 "Mori su Tocqueville e modernità. Stato e società al Campostrini"
dal Corriere di Verona a pag. 14
Continua26-03-2008 "Il Veneto e la cultura contadina fra passato e presente"
da La Repubblica News.it
Continua18-03-2008 "Prossimi appuntamenti della Fondazione Centro Studi Campostrini"
da La Repubblica News
Continua18-03-2008 "Stato e società nella crisi del moderno in una prospettiva filosofica e sociologica"
da Verona Comunica.it
Continua12-03-2008 "«Stato e società nella crisi del moderno» in una prospettiva sociologica e filosofica"
da Veneto Life.it
Continua10-03-2008 "Stato e Società nella crisi del moderno - In una prospettiva filosofica e sociologica"
da Verona Comunica.it
Continua27-02-2008 "Dalla carta al libro: Appunti di storia, materiali e tecniche"
da Verona Economia
Continua25-02-2008 "Mostra di Editalia sui codici del Medioevo"
da Ago - Agenzia giornalistica online
Continua24-02-2008 "Mostra di Codici Miniati e Libri d'arte sulla storia veneta"
da Non Profit online
Continua23-02-2008 Mostra di Codici Miniati e Libri d'Arte sulla Storia Veneta"
da Città di Verona.it
Continua21-02-2008 "Viaggio nel Medioevo con i codici miniati"
da La Cronaca di Verona e del Veneto a pag. 3
Continua14-02-2008 "Il Centro Studi Campostrini ospita "Filosofia della Shoah" di Minazzi"
dal Corriere di Verona
Continua02-02-2008 "Presentazione del libro Filosofia della Shoah. Pensare Auschwitz"
da Città di Verona.it
Continua15-01-2008 "La storia del teatro dai greci ai giorni nostri, passando per l'Oriente"
da Il Verona
Continua14-01-2008 "Capire il teatro dai greci ai giorni nostri, passando per l'Oriente"
da Verona Live
Continua12-01-2008 "Capire il teatro dai greci ai giorni nostri, passando per l'Oriente"
da Veneto Life.it
Continua10-01-2008 "Capire il teatro dai greci ad oggi, passando per l'Oriente"
da La Repubblica News.it
Continua